RENDIAMO POSSIBILI LE COMUNITA' ENERGETICHE

Terranova Sappo Minulio c’è per le “Comunità Energetiche Rinnovabili”

Caterina Prochilo

Ieri in un partecipato incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale si è discusso tecnicamente sui vantaggi che porterebbero alla comunità locale, al territorio così come alle imprese

Se il mondo appartiene a quelli che hanno la maggiore energia, come ci disse de Tocqueville, a Terranova Sappo Minulio si sta cercando di conquistare il concetto di energia mediante le “comunità energetiche rinnovabili”.
Un interessante e partecipato incontro quello svoltasi a Terranova Sappo Minulio, organizzato dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Ettore Tigani, ieri in una giornata uggiosa e temporalesca fuori, ma dentro si parlava di soluzione innovative energetiche, “come un sole all’improvviso”, utilizzando una famosa canzone.
Nella cornice del dibattito, il sindaco Tigani ha svolto il ruolo di padrone di casa, ospitando esperti e docenti universitari per spiegare l’innovazione e i benefici delle cosiddette “comunità energetiche rinnovabili”.
Il motivo fondamentale dell’incontro come è stato spiegato è quello di dare un’opportunità per la comunità locale, le imprese compreso tutto il territorio. Durante il dibattito si è utilizzata una frase importante, “Consumare di meno e meglio”, e che nei fatti sarebbe il concetto di energia rinnovabile.
L’incontro ha visto la presenza in videoconferenza del presidente di Legambiente Calabria, l’avv. Anna Parretta che ha percorso alcuni passaggi sulle innovazioni energetiche e sulle salvaguardie ambientali per poi ognuno ha illustrato il programma oggetto del convegno, dal prof. Nicola Sorrentino dell’Unical il quale attraverso degli slide ha illustrato la fattibilità progettuale della condizione energetica rinnovabile e si suoi relativi vantaggi per la comunità.

All’incontro organizzato anche dalla “People Energy”, hanno preso la parola l’amministratore delegato, ing. Kathy Prochilo e il Project Manager, ing. Roberto Fedi, oltre al responsabile dell’ufficio tecnico della “People Energy”, l’ing. Roberto Filardo.

Il sindaco Ettore Tigani ha condotto i lavori insieme con al fianco il consigliere comunale Nunzio Malivindi, ma l’iniziativa è stato uno sforzo, come ha tenuto sottolineare Tigani, dell’intera Amministrazione Comunale
.Il tema dell’incontro era quello che durante la presentazione dell’evento, quello di “produrre, distribuire e utilizzare l’energia in modo più sostenibile ed efficiente, riducendo l’impatto ambientale e risparmiando sui costi energetici. Inoltre, creeranno posti di lavoro locali nel settore delle energie rinnovabili e ridurranno i costi energetici per le famiglie e le imprese”
.Terranova Sappo Minulio c’è per un futuro sostenibile.

https://www.approdocalabria.it/giornale/terranova-sappo-minulio-ce-per-le-comunita-energetiche-rinnovabili/

News ed Eventi

17 maggio 2024
Rocca Imperiale- 16/05/2024 : Incontro sul futuro energetico / Ranù: realizzeremo la Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Autore: Caterina Prochilo 6 maggio 2024
Costruiamo insieme la nostra città sostenibile!
1 luglio 2023
SEGUI LA PRESENTAZIONE della Comunità Energetica A Sant’Agata del Bianco
26 giugno 2023
A Sant’Agata del Bianco, la prima “Comunità Energetica Rinnovabile” del territorio metropolitano. È Sant’Agata del Bianco, il paese che ha dato i natali allo scrittore Saverio Strati, il primo Comune del territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria ad istituire, ai sensi del Codice Civile, la Comunità Energetica Rinnovabile. Un importante traguardo per un piccolo paese che ha meno di mille abitanti ma che, grazie al lavoro dell’Amministrazione guidata da Domenico Stranieri, dimostra una visione e una capacità progettuale da grande centro. Per realizzare la “Comunità Energetica Rinnovabile Sant’Agata del Bianco”, l’Amministrazione Comunale si è avvalsa della fondamentale collaborazione della società People Energy di Rende. La presentazione ufficiale è avvenuta venerdì 23 giugno, presso la sala consiliare del Palazzo municipale, davanti a cittadini e sindaci del territorio. Gli ingegneri della società People hanno spiegato il lavoro svolto, lo studio del territorio e l’impegno da parte degli amministratori e del responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune, Arch. Francesco Galluccio, nel portare avanti il progetto. Il vicesindaco di Sant’Agata, Gina Mesiano, ha ringraziato tutti per il raggiungimento di un importante obiettivo che mira alla tutela dell’ambiente, al risparmio energetico, alla diffusione delle fonti di energia rinnovabile, alla produzione di energia sul territorio, all’autosufficienza energetica, all’efficientamento energetico e al contrasto alla povertà energetica.
21 giugno 2023
Una delle prime Comunità Energetiche della Calabria SANT'AGATA DEL BIANCO (Già istituita) L'Amministrazione Comunale di Sant'Agata del Bianco (RC) in collaborazione con la Società PEOPLE ENERGY PRESENTA La Comunità Energetica di Sant'Agata del Bianco Vi aspettiamo Giorno Venerdì 23 Giugno ore 16:30 presso la sala consiliare (Palazzo Municipale) Una delle prime Comunità Energetiche della Calabria SANT'AGATA DEL BIANCO (Già istituita) L'Amministrazione Comunale di Sant'Agata del Bianco (RC) in collaborazione con la Società PEOPLE ENERGY PRESENTA La Comunità Energetica di Sant'Agata del Bianco Vi aspettiamo Giorno Venerdì 23 Giugno ore 16:30 presso la sala consiliare (Palazzo Municipale)
Autore: Kathy Prochilo 18 maggio 2023
Autore: Caterina Prochilo 10 maggio 2023
Nella splendida e accogliente location “La Valle Eventi” di Avella ha avuto luogo la kermesse Impresa 2023 organizzata dalla PMI International.
Autore: Caterina Prochilo 31 marzo 2023
Il Sindaco Tigani: un orizzonte di sviluppo per il nostro comprensorio
Autore: Caterina Prochilo 27 marzo 2023
Avv. Ettore Tigani - Sindaco Terranova S.M. Cosa porta un amministratore a valorizzare e promuovere la nascita di una comunità energetica?
Convegno
Autore: Amministrazione Comunale Terranova Sappo Minulio 20 marzo 2023
27 Marzo ore 17:00 Terranova S.M. Sala Consiliare Via Padre Vincenzo Idà
Altri post
Share by: