E-BOX


INNOVAZIONE AL SERVIZIO DEL RISPARMIO ENERGETICO

Prof. Daniele Menniti / People Energy. Commercializzazione E-BOX.

Prof. Daniele Menniti / People Energy.

Cosa sono le comunità energetiche.

Prof. Daniele Menniti / People Energy.

Cos'è e cosa fa E-BOX.

E-BOX

OBBIETTIVO DEL SISTEMA


Il dispositivo E-Box è stato pensato, progettato e realizzato per soddisfare contemporaneamente due esigenze, la prima è quella di poter integrare le funzioni relative ai sistemi di building-automation, ovvero la gestione automatizzata degli impianti e dei dispositivi tecnologici domestici, anche da remoto su canali multimediali, che integrati tra di loro permettono l’evoluzione digitalizzata della vita dentro casa.

Ciò consente di realizzare il controllo dei carichi utente (compreso il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la climatizzazione in generale) garantendo efficienza energetica e risparmio sulle emissioni, obiettivi condivisi dal Decreto Rilancio per gli interventi di riqualificazione realizzati con le misure dell’Ecobonus e Superbonus.

La seconda esigenza è quella di poter implementare le funzioni necessarie a massimizzare l’autoconsumo collettivo o di Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

In tale ambito, mediante un’apposita piattaforma cloud, è possibile la visualizzazione aggregata degli utenti afferenti alla stessa comunità energetica nonché l’autoconsumo di comunità energetica e di ogni singolo utente ai sensi della Direttiva 2018/2001 dell’11 dicembre 2018 (RED II).

VANTAGGI E-BOX

Osservando il grafico presente in figura 1, si capiscono bene i vantaggi che l’E-box garantisce all’utente.

In particolare si osserva come poco dopo le ore 12:03:30 la generazione (in verde) supera l’assorbimento dei carichi (in rosso), quindi in questo caso grazie all’E-box è possibile attivare da remoto i carichi in modo tale da seguire l’andamento della generazione per massimizzare l’autoconsumo, quindi evitare di prelevare dalla rete quando la generazione risulta essere nulla, cosicché da minimizzare il prelievo dalla rete.

ENERGIA PULITA


Promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili e incrementare il tasso di efficientamento energetico globale.

INDUSTRIA E INNOVAZIONE


Rendere sostenibili gli impianti industriali attraverso l'efficientamento energetico e l'adozione di tecnologie a basso impatto ambientale.

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI


Incoraggiare le aziende ad adottare pratiche sostenibili e ad integrare informazioni sulla sostenibilità alla propria mission.

AGIRE PER IL CLIMA


Favorire l'educazione e la capacità delle istituzioni e delle persone nei confronti della mitigazione e dell'adattamento ai cambiamenti climatici.


COSA FA E-BOX?

Avvio automatico e intelligente di elettrodomestici programmabili come climatizzatori, split, lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice per il massimo risparmio sia con comando presa WI-FI che con i più moderni elettrodomestici Smart.


Gestione intelligente della ricarica degli elettrodomestici a batteria mediante connessione con prese WI-FI energetiche.


Comando e gestione di prese WI-FI sia in manuale che in automatico.


Spegnimento notturno automatico degli apparecchi in stand by.

Gestione automatica di carichi elettrici in modalità on/off.


Avviso carico eccessivo con spegnimento automatico dei componenti connessi.

Gestione totalmente automatica della pompa di calore per acqua calda sanitaria.

Integrazione del cronotermostato della caldaia in E-Box e delle sonde di temperatura.


Gestione su E-Box della caldaia e integrazione con gli split in inverno per il minor uso della caldaia.

Funzione gestione intelligente delle batterie di accumulo del fotovoltaico.

Funzione per futura gestione delle tariffe spot operatori energia tramite interconnessione con contatore elettronico di ultima generazione.

Monitoraggio delle temperature per singola camera.

Monitoraggio dei consumi, delle produzioni e dei risparmi giornalieri, settimanali, mensili, annuali e totali.

Share by: